cherubino

La Cittadella della Salute – La prevenzione firmata studenti UNIPI

La Cittadella della Salute è un’iniziativa che vuole avvicinare la cittadinanza, in particolare i giovani delle scuole superiori, spesso i più bisognosi di informazione e orientamento, a temi fondamentali come la prevenzione, il benessere psicofisico e l’importanza della diagnosi precoce.

L’evento vuole essere un ponte tra università, territorio e cittadinanza, offrendo strumenti concreti per comprendere e prendersi cura della propria salute. Grazie alla partecipazione attiva di associazioni, fondazioni e realtà impegnate nel mondo della salute, saranno presenti numerosi stand divulgativi e interattivi che renderanno l’esperienza coinvolgente, pratica e informativa. Saranno offerti materiali informativi e attività dimostrative per sensibilizzare su temi spesso trascurati.

L’evento si articola in due principali modalità:
Stand dimostrativi (Piazza dei Cavalieri): Allestimento di stand informativi e divulgativi a cura di associazioni studentesche e non, con attività dimostrative e, in alcuni casi, test di screening gratuiti a disposizione del pubblico.
Seminari / Tavole rotonde (Polo Carmignani): Cinque seminari tenuti da professori universitari, medici ospedalieri, specializzandi e studenti, in formato tavola rotonda. I temi riguardano aree centrali della medicina preventiva e clinica. La fine di ogni seminario sarà dedicata a uno spazio di confronto per rispondere alle domande del pubblico.

Programma della giornata:
9-10.30: Malattie infettive: Prevenzione, trattamento e rischi dell’infezione
da Papillomavirus;
10-11.30: Medicina d’urgenza: Appropriatezza degli accessi in PS e
gestione del territorio;
11-12.30: Salute mentale: Depressione, come riconoscere le varie forme e
loro trattamento;
12-13.30: Ematologia: Leucemie e linfomi: generalità e trattamento con
trapianto di midollo;
13:30-15:00: PAUSA
15:00-17:00: Cultura del Benessere e corretti stili di vita: tra nutraceutica,
alimentazione e attività sportiva.

Le studentesse e gli studenti che desiderano partecipare ai seminari devono iscriversi compilando il qr code presente nella locandina allegata.

Torna in cima